Ri-pagaia

Anno scolastico 2024/2025

Iniziativa che si propone di coniugare sport, educazione e sostenibilità ambientale

Presentazione

Durata

dal 30 Aprile 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto Ri-Pagaia è un’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), con il supporto di partner internazionali che mira a coinvolgere i bambini nella pratica della canoa, con un percorso educativo che unisce sport, sostenibilità ambientale e inclusione. Il percorso offre ai bambini un’esperienza diretta con la canoa e gli sport di pagaia e allo stesso tempo trasmette ai partecipanti l’importanza del rispetto e della tutela degli ecosistemi acquatici.

Il programma si sviluppa in tre fasi principali. La prima, dedicata all’attività teorica in aula, affronterà temi legati all’educazione ambientale, alla raccolta differenziata e alla scoperta del mondo della canoa. La seconda fase porterà i ragazzi nella sede nautica del Circolo Tre Laghi per incontri pratici durante i quali i bambini avranno la possibilità di sperimentare la canoa e le attività di pagaia, utilizzando materiali realizzati in plastica riciclata. Infine la terza fase, facoltativa, offrirà ai partecipanti più motivati l’opportunità di proseguire il percorso all’interno della società sportiva.

Obiettivi

Sensibilizzare gli alunni sulle tematiche di tutela ambientale

Aumentare la diffusione della pratica sportiva in età giovanile

Favorire un affinamento delle abilità tecnico-motorie e avviare gli alunni alla pratica del gioco-sport

Scoprire e analizzare, mediante il contatto diretto, le bellezze naturalistiche del territorio

Sviluppare autonomia e responsabilità

Potenziare autostima e relazione

 

In collaborazione con

FICK

Circolo Nautico Tre Laghi

Partecipanti

Alunni delle classi 3A e 3B - Scuola Primaria De Amicis