L’8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Tale giornata è un’importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Padlet creato dagli alunni della Scuola Secondaria di I Grado
classi 2C GARIBALDI -2S VILLAPRIOLO
IE GARIBALDI
Si comunica agli alunni che hanno prodotto domanda per il Corso ad indirizzo musicale, che il test di percezione avrà luogo
MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO 2022 ALLE 8.45
nei plessi Garibaldi (Enna) e Pellico (Villarosa) dell'I.C "E.De Amicis".
I genitori dovranno accompagnare i propri figli
e potranno assistere solo alla prova individuale (forniti di Green Pass).
7 FEBBRAIO 2022
Gli alunni del Plesso "FUNDRISI" indossano il braccialetto con "il nodo blu"
per dire
NO al bullismo!
VIDEO creato dagli alunni del Plesso "FUNDRISI" - ENNA
AVVISO
Si comunica, agli alunni delle classi V della Scuola Primaria di Enna e Villarosa
che hanno fatto richiesta per l'iscrizione al Corso ad Indirizzo Musicale,
che il Test di Ingresso previsto per giorno 8 Febbraio è stato postdatato al
16 Febbraio 2022
Oggi 4 febbraio è la Giornata dei calzini spaiati, nata per celebrare il valore della diversità.
Tutti possono aderire a questa divertente iniziativa!
Basta sfoggiare con orgoglio due calzini diversi ai piedi.
Anche gli alunni dell’I.C. De Amicis di Enna e Villarosa oggi condividono le proprie foto e i video con l’hashtag #calzinispaiati2022
I nostri video
video 1 - PRIMARIA "E. DE AMICIS" - ENNA clicca qui
video 2 - PRIMARIA "E. DE AMICIS" - ENNA clicca qui
video 3 - INFANZIA PLESSO "E. FONTANAZZA" - ENNA clicca qui
video - 4 INFANZIA-PRIMARIA "FUNDRISI" - ENNA
video 5 PRIMARIA PLESSO VILLAPRIOLO clicca qui
FOTO INFANZIA "E. DE AMICIS" - ENNA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FOTO INFANZIA PLESSO "E. FONTANAZZA" - ENNA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FOTO PLESSO "FUNDRISI" - ENNA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SCUOLA INFANZIA MISTA A-C
SCUOLA PRIMARIA "S. PELLICO" - VILLAROSA
![]() |
![]() |
![]() |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
VILLAROSA - VILLAPRIOLO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SAFER INTERNET DAY 2022
L’8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Tale giornata è un’importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 8 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro italiano per la sicurezza in Rete.
Per seguire l’evento istituzionale e iscriversi agli incontri si può consultare la pagina
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2022/02/08/sid-safer-internet-day-2022/
“Credo che la musica sia una componente essenziale e irrinunciabile dell’educazione collettiva”
Daniel Barenboim
Nella Scuola secondaria di I grado Plesso Garibaldi è attivo da vari anni il corso ad Indirizzo Musicale.
L’Indirizzo Musicale offre agli alunni la possibilità di accostarsi alla cultura e alla tecnica musicale non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto dal punto di vista pratico attraverso lo studio di uno strumento musicale, il cui apprendimento costituisce un’importante opportunità di crescita, favorisce la consapevolezza di sé e lo sviluppo delle capacità cognitive, espressive e comunicative.
Gli alunni iscritti hanno infatti la possibilità di studiare, nel corso del triennio, una delle quattro specialità strumentali
L’insegnamento di queste discipline musicali è affidato ad insegnanti specializzati che si occupano della formazione individuale di ciascun allievo
DOCENTI STRUMENTO MUSICALE
![]() |
ELISABETTA RUSSO (pianoforte) |
![]() |
LUCIO GIUNTA (flauto) |
![]() |
FRANCESCO MARASA' (chitarra) |
|
STEFANO TERMINI (violino) |
__________________________________________________________-
Per accedere alla classe ad indirizzo musicale della scuola Secondaria di primo grado, è prevista una prova di ammissione orientativo-attitudinale predisposta dalla scuola, secondo le Indicazioni Nazionali, per gli alunni che abbiano fatto richiesta all'atto dell'iscrizione.
REGOLAMENTO CORSO INDIRIZZO MUSICALE clicca qui
______________________________________________________________
GEMELLAGGIO ENNA-JESI 2018 I.C. "E. DE AMICIS" ENNA - I.C. "FEDERICO II" JESI |
__________________________________________________________
PREMIO EUROPA "Eduardo Fontanazza" MENSIONE SPECIALE "ORCHESTRA DIDATTICA I.C. DE AMICIS - ENNA" |
___________________________________________________________________
Il workshop è organizzato dalla Edizioni Curci
calendario eventihttp://www.edizionicurci.it/printed-music/calendar.asp
_________________________________________________
Premio “Edoardo Fontanazza”
1 PREMIO - Orchestra Didattica dell’istituto comprensivo De Amicis
Musica, recitazione, videoproiezioni, slogan per i valori dell’Europa unita: è stato tutto questo il doppio appuntamento della Festa dell’Europa e la cerimonia di premiazione del concorso “Edoardo Fontanazza” che la mattina del 9 maggio 2017 al teatro Garibaldi ha richiamato centinaia di studenti della città, decine di insegnanti, capi d’istituto, artisti, tutto lo staff della Settimana federiciana e l’assessore comunale Paolo Di Venti.
La manifestazione, condotta da Maria Renna (referente per le scuole della Settimana federiciana), ha visto anche la presenza delle figlie dell’intellettuale, artista, educatore Edoardo a cui è stato intitolato il premio per le scuole dalla Casa d’Europa, con la quale collabora il Centro studi “Federico II di Svevia” di Enna e che gode del patrocinio di Prefettura e Comune.
Sul podio con il primo premio per gli istituti di primo grado, l’orchestra didattica dell’Istituto Comprensivo "E. De Amicis", formata dagli alunni della classe IIC e IIIC del C.I.M.della scuola secondaria di primo grado e che ha presentato in concorso un concerto di musiche etniche, epico-medievali. La motivazione è la seguente: “L’in-canto della parola che diventa linguaggio musicale è capace di coinvolgere ogni popolo e fondere le diverse espressioni artistiche. L’orchestra didattica con le sue melodie ispira suggestioni evocative di ambienti, immagini, suoni e colori di diverse etnie e di vari momenti storico-culturali”.
L’orchestra, guidata dai docenti di strumento Elisabetta Russo(pianoforte), Francesco Marasà (chitarra), Stefano Termini (violino), Lucio Giunta (Flauto - Direttore e arrangiatore dei brani), si è esibita nel corso della mattinata presso il Teatro Comunale "Garibaldi" di Enna.
__________________________________________________
Progetto "Orchestrando” - 2017
Istituto Comprensivo "E. De Amicis" Enna
Scuola Secondaria di Primo Grado "G.Leopardi" - Borgoforte.
Orchestra didattica di 120 alunni si esibisce all'inaugurazione del
Palazzetto dello Sport di Borgo Virgilio (MANTOVA)
________________________________________________________
ORCHESTRA DIDATTICA I.C. "E. DE AMICIS"
I° PREMIO CONCORSO NAZIONALE MUSICALE -VILLAROSA 2016
_________________________________________
PROGETTO LEGALITA' Enna-Carmagnola (TO)
|
A cura: Istituto Comprensivo "E. De Amicis" I° Istituto Comprensivo Carmagnola II° Istituto Comprensivo Carmagnola S.P.I. Torino S.P.I. Enna Comune Carmagnola Comune Enna Si ringraziano i Genitori |
____________________________________________________________
Concerto di Natale 2015
a cura
Laboratorio musicale T.P. Scuola Primaria Corso ad Indirizzo Musicale
e la partecipazione delle cantanti Ilaria Millunzi e Carlotta Vetri.
______________________
PREMI CONSEGUITI DURANTE A.S. 2014/15
3 POSTO DELL'ORCHESTRA DIDATTICA DELL' I.C. "E. DE AMICIS"
AL CONCORSO NAZIONALE "GHELAS MUSIC"
______________________________________________________
La conoscenza è l'unico vaccino
capace di difenderci dal
recinto dell'ignoranza e dalle barbarie.
Per non dimenticare | |
![]() |
|
I giusti tra le nazioni | |
![]() |
|