Erasmus +

12 3

 

Nell’ambito di una pianificazione didattico-formativa che, nel rispetto delle nuove indicazioni, privilegia il senso di cittadinanza attiva e globale, l’attenzione alle innovazioni, la valorizzazione delle diversità e lo scambio di esperienze, la nostra scuola partecipa al Programma Erasmus+, promosso dall’Unione Europea per sostenere l’istruzione, la formazione e lo sviluppo della cittadinanza europea.
All’interno di Erasmus+ sono previste diverse azioni chiave, tra cui le seguenti due, alle quali abbiamo aderito attivamente:

  • Azione Chiave 1 (KA1) – Mobilità per l’apprendimento
    Questa azione consente al personale scolastico – insegnanti e staff – di partecipare a esperienze formative all’estero, come corsi di aggiornamento, scambi professionali (job shadowing) e attività di formazione. Lo scopo è rafforzare le competenze linguistiche, digitali e metodologiche, con un impatto diretto e positivo sulla didattica.
  • Azione Chiave 2 (KA2) – Partenariati per la cooperazione
    Questa azione promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso progetti comuni. Gli alunni hanno così la possibilità di entrare in contatto con coetanei di altri Paesi, partecipare a scambi culturali, attività didattiche condivise e progetti innovativi, migliorando le competenze linguistiche e digitali, e sviluppando un forte spirito di cittadinanza europea.

Attraverso il programma Erasmus+, l’Istituto Comprensivo E. De Amicis si apre all’Europa, favorendo inclusione, crescita personale e confronto interculturale.

______________________________________________________________

Progetto Erasmus “Musique et Numérique”Collège “Arthur Rimbaud” – Belfort (Francia)

 Istituto Comprensivo “E. De Amicis” – Enna (Italia)

Annualità 2024-2025

________________________________________________________

Consorzio Erasmus USR Sicilia

Progetto 2023-1-IT02-KA121-SCH-000147950

Istituto Comprensivo “E. De Amicis” – Enna

Istituto Comprensivo “G. Carducci” – S. Cataldo (CL)

Istituto Comprensivo “Di Guardo-Quasimodo” – Catania

Annualità 2025

Mobilità a Valence (Francia) presso il Collège Sainte Anne-La Providence

aprile 2025

______________________________________________________________

Consorzio Erasmus USR Sicilia

Progetto 2022-1-IT02-KA121-SCH-000080920 

4d1ee8d7 de8f 4d90 acc7 56c5d690dda5

 

ERASMUS PLUS KA1

Mobilità a Nîmes (Francia) presso il Collège Révolution

settembre 2023

_____________________________________________________________