Attività di monitoraggio della partecipazione alla Didattica a Distanza per il contrasto della dispersione digitale
Attivazione sportelli on line per consulenza-Scuola Polo Inclusione Prov. di Enna
FINALITA' DEL PROGETTO TERRITORIALE
•Sostenere la condivisione di una cultura orientata a garantire la realizzazione del diritto allo studio e la promozione del successo formativo per tutti.
•Convalidare il modello territoriale interistituzionale d'intervento per la prevenzione e il recupero della Dispersione Scolastica, già sperimentato negli anni precedenti.
•Supportare la prosecuzione delle R.E.P., Reti di Educazione Prioritaria per la prevenzione/recupero del disagio socio-educativo.
•Attivare, coordinare i Gruppi Operativi di Supporto Psicoeducativo a livello di unità scolastiche e reti di scuole per la progettazione, la realizzazione e la verifica di azioni per la prevenzione/recupero del disagio scolastico.
•Promuovere incontri di coordinamento e di formazione in rete sulle tematiche del disagio infanto-giovanile (Abuso e Maltrattamento dei minori, Disturbi Specifici di Apprendimento, ….) rivolti ai docenti delle scuole afferenti all’Osservatorio.
•Offrire uno “spazio” di consulenza territoriale per docenti, operatori del terzo settore e genitori, che disponga di una banca dati e di una documentazione psicopedagogica.
•Sostenere promuovere attività a supporto del diritto allo studio a garanzia dell’obbligo formativo secondo le indicazioni della recente normativa.
•Individuare e intervenire nelle situazioni di difficoltà di apprendimento e di disagio infanto/giovanile.
•Coordinamento Gruppi Gosp
•Area B.E.S. con particolare riferimento ai Disturbi Specifici di Apprendimento
•Prevenzione e contrasto delle fenomenologie di Bullismo e cyberbullismo
OBIETTIVI dell’osservatorio di area
PIANO DI INTERVENTO
METODOLOGIA