PNRR – Piano Nazionionale di Ripresa e Resilienza

 

D.M. 65  Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

 

D.M. 66 Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

 

D.M. 19 Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica 

 

PNRR Missione 1.4.1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

“Investimento 1.4. – Servizi e cittadinanza digitale – Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici Scuole (Dicembre 2022)” – Missione 1 Componente 1 del PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU